| 
Chi piscia contro vento se bagna e scarpe.	Chi orina contro vento si bagna le scarpe.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi piggia a moggê pe-i dinâe ö se ne pente ciù che di sô pecchâe.	Chi prende moglie per il suo denaro se ne pente più che per i suoi peccati.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi pensa mâ spesso indovinn-a. 	Chi pensa male, spesso indovina.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi pêgoa öo se fa, ö lô ö se ö mangia. 	Chi si fa pecora è mangiato dal lupo.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi pè pè, chi ne pè va a pe.  	
Chi può può, chi non può va a piedi.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi pe boxiördu u l’è stætu cunusciu, anche su dixe a veitè u nu l’è credùu.	Chi per bugiardo è stato riconosciuto anche se dice la verità non è creduto.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi pe bôxardo o l'è conosciûo, quando o dixe a veitæ o no l'è creddûo. 	Chi è conosciuto come bugiardo non è creduto nemmeno quando dice la verità.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi parla de mì derrê a-e mâe spalle, parla a-o mâe panê. 	Chi parla di me dietro le mie spalle parla al mio sedere.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi paga debito fâ capitale.	Chi paga debito (acquista) credito.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi paga avanti l’è mâ servïo indarrê.	Chi paga anticipatamente è mal servito ed in ritardo.
 Liguria
 
 
 |