Dì cose da fâse mette a bughœ.
Dire cose da farsi tirare le bucce di limone. Ossia: dire cose non credibili.
Liguria
|
Di ciæti di ätri nö te mesc-ciâ se ti vêu vive in paxe e nö ratellâ.
Dei pettegolezzi degli altri non t’intrigare, se vuoi vivere in pace e non litigare.
Liguria
|
Desandio, cicchetti e poca cûa portan presto l’ommo a seportûa.
Stravizi, bicchierini e poca cura, portano presto l'uomo alla sepoltura. Proprio allo stesso modo che l'universale: "Bacco, tabacco e Venere, riducono l'uomo in cenere.
Liguria
|
Denti râei fortûnn-a spessa.
Denti radi fortuna grande.
Liguria
|
Demughe fœgû.
Diamogli fuoco.
Liguria
|
Deighe du lascu!
Allenta la fune! Detto marinaresco per dare llunghezza alla corda.
Liguria
|
De vötte bezèugna fâ cömme can chi nega.
A volte bisogna fare come il cane che annega. Ossia: in circostante contrarie occore desistere.
Liguria
|
De tûttu cûmme in tö giardin dö Prinçipe (Doria).
Tutto come nel giardino del Principe (Doria).
Liguria
|
De settembre u figu u pende.
Di settembre il fico pende maturo.
Liguria
|
De settembre se taggia quello che pende.
In settembre si raccoglie quello che pende e cioè fichi ed uva.
Liguria
|