L’è mêgio frûstà e scarpe che i lensèu.
E’ meglio consumare le scarpe che le lenzuola.
Liguria
|
L’è mëgio ëse soli che mâ accompagnâe.
E’ meglio essere soli che male accompagnati.
Liguria
|
L’è mëgio ëse öxello de campagna che de gagga.
Meglio essere uccello di campagna (uccel di bosco libero) piuttosto che uccello in gabbia.
Liguria
|
L’è mëgio ëse invidiêu che compatïo.
E’ meglio essere invidiato che compatito.
Liguria
|
L’è mëgio ëse gïoso che becco.
E’ meglio essere geloso che cornuto.
Liguria
|
L’è mëgio ëse ammassâe da un boia bon.
E’ meglio essere ammazzati da un boia buono.
Liguria
|
L’è mëgio di pöveo mì che pövei noî.
Meglio dire povero me che poveri noi.
Liguria
|
L’è mëgio cazze da-o basso che dall’äto.
E’ meglio cadere da poca altezza che dall’alto.
Liguria
|
L’è mëgio cazze d’ûn scaen che d’ûnn-a scaa.
E’ meglio cadere da uno scalino che da una scala.
Ossia tra due mali e meglio scegliere quello minore.
Liguria
|
L’è mëgio avèi da lascià dui scûi a ûn nemigo che dovèi domandâ ûn scûo a n’amigo.
E’ meglio lasciare due scudi ad un nemico che dover chiedere uno scudo ad un amico.
Liguria
|