Ce jjàkku' kjóva kjóv' e cce vviénd' ména mén', u jardiédd' d' la ciumm'nér' aggír' sémb'. 
Quanta che sia la pioggia e qualsiasi vento spiri, il galletto del comignolo gira sempre. Chi non ha carattere e personalità cambia opinione di continuo. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it 
Puglia 
 
  | 
Ce bbélla lún' ka lúsc' e cce bbélla puttèn' ka s' n' fúsc'. 
Che bella luna che splende e che bella puttanella che se ne scappa. Anche la "fuitina" risentiva del magico influsso della luna. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it 
Puglia 
 
  | 
B'sòggn' ave' bbóna cér' a lli d'spiacér'. 
Bisogna avere buona cera ai dispiaceri. E' bene fare "buon viso a cattivo gioco". - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it 
Puglia 
 
  | 
Ballèm' e zzumbèm', lu ndríngh't' ndríngh' no' llu tukkèm'. 
Balliamo e saltiamo lo.....non lo tocchiamo. Un pizzico di morigerata astinenza. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it 
Puglia 
 
  | 
Avénn', puténn', pajànn'. 
Avendo, potendo, pagando. Ti restituirò quanto dovuto...mai ( un differimento nel tempo sine die). - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it 
Puglia 
 
  | 
Ave Mmari' gràzzia plén' cí no' ng'arròbb' no' ppàss' bén'. 
Ave Maria piena di grazia chi non ruba non "ha vantaggi". Il mondo va in questo modo, piaccia o no. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it 
Puglia 
 
  | 
Avàssc' u tít'l' e ajjumiénd' la m'sèt'. 
Abbassa il titolo ed aumenta la mensilità. Non mi importa l'immagine nè la forma,a me interessa la sostanza. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it 
Puglia 
 
  | 
Attàkk' u ciúcc' addó ddísc' u patrún'. 
Attacca l'asino dove dice il padrone. Obbedisci e disinteressati quando la responsabilità non è tua. Di diverso senso quando i termini "asino" e "padrone" si invertono. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it 
Puglia 
 
  | 
Arrízz' l'uókkj' e vvív' a ll'acít'. 
Stringi gli occhi e bevi l'aceto. Accetta le avversità con rassegnazione. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it 
Puglia 
 
  | 
Arríp' la zzambóggn' k' kkuànn' abb'sóggn'. 
Conserva la zampogna per quando serve. La vendetta è un piatto che va consumato freddo. "Me la sono legata al dito ed al momento opportuno faremo i conti". - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it 
Puglia 
 
  |