Addó no' ssì nv'tèt' kóm' nu ciúcc' sì trattèt'.
Dove non sei invitato come un asino sei trattato.
Non è mai gradita la presenza dell'intruso. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
|
Addó no' vvié sàlv' stié.
Dove non vai salvo sei. Meno viaggi, meno "cambi" in genere e meno rischi corri. Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
|
Addó bbàtt' Nénn'!? A llu taràdd'.
Dove batte Nenna!? Al tarallo. Impertinente riferimento al più antico mestiere del mondo per indicare chi persevera nelle proprie solite nonchè particolari abitudini. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
|
Addó arrív' kjànd' u zípp'r'.
Dove arrivi pianta un rametto. Fa' sin che puoi, quello che riesci a fare, il resto lo farai dopo. -
Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
|
Addó appònd' la sér' spònd' la matín'.
Dove "abbottona (prende impegno) la sera "sbottona" (vien meno) la mattina. Siamo in piazza dove, a sera, si patteggia il lavoro bracciantile per l'indomani ed il nostro, che ritroviamo ancora lì al mattino seguente,non ha tenuto fede alla parola data e dunque è "persona inaffidabile". - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
|
Addó a fàtt' u stèt' fè lu viérn'.
Dove hai trascorso l'estate restaci in inverno.
Non voglio più avere a che fare con te, stammi bene. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
|
Abbríl' luóggn' e suttíl'.
Aprile lungo e sottile. Gradevoli i primi tepori, la mitezza del clima ed il prolungarsi del giorno. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
|
A ttútt' sín' e a Mmaria Frangésk' nón'.
A tutti sì ed a Maria Francesca no. "E ti pare che ci potevi mancare tu?" detto al solito intrigante e faccendiere sempre presente nelle circostanze più inconsuete. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
|
A ttré mmís' fór' la kammís'.
A tre mesi fuori la camicia. La gravidanza si fa palese. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
|
A ss'nd'ménd' m' puó ffr'kè m'a ffòrzz' nón'.
Ad intelligenza mi puoi gabbare (superare) ma a forza no. E' appena il caso di precisare che a parlare è il nostro amico asino che si rivolge all'uomo. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
|