Làssa a chi figlia e cùrr' a 'ndo chi parturuìsce!
Abbandona (per un attimo) chi sta partorendo
e corri subito da chi sta per avere un figlio.
(Era, quando si partoriva in casa, l'imperativo categorico d'intervento nei riguardi della donna che stava per avere un figlio).
Puglia
|
Famm' apprìma e famm' ciùcc'.
Fammi primo anche se mi fai asino.
Puglia
|
Candaléna- candaléna.
Nich' nach', nonna
eia figliata la Maronna,
have fatt' nn'bbuèll' bbamm^ne
l'hàve chiamate Giuhuannìne.
Cantilena- cantilena.
Nich' nach' nonna
è figliata la Madonna,
ha fatto un bel bambino
e l'ha chiamato Giovannino.
Puglia
|
Candànn' candànn'
Nich' nach' nnusc'
s'ha mangiate ru puane la mùscia,
sgangàta e senza riénd'
mangia pane a trar'miend'.
Filastrocca:
Nich' nach' nnusc' (suono onomatopeico - intraducibile)
il gatto ha mangiato pane,
ed essendo senza denti
altro non fa che mangiare pane a tradimento.
Puglia
|
Na màmme càmbe cìnde fìgghie, cìnde fìgghie non càmbene na màmme.
Una madre campa cento figli, cento figli non campano una madre.
Puglia
|
l vanghitt dventn sigg e l sigg diventn vanghitt.
Gli sgabelli diventano sedie e le sedie diventano sgabelli.
Puglia
|
Ognìune chè cònde mètte la sciònde.
Chiunque racconta aggiunge qualcosa di suo.
Puglia
|
Ognìune chè cònde, mètte la sciònde.
Chiunque racconta, aggiunge qualcosa di suo.
Puglia
|
Viàtatté cafone ca th' mànge pan' e cardone; ije povr'moneche sbb'nduruàte, la matìna salzzicchie e la sera subbrussuate!
Beato te, o cafone, che ti nutri con pane e cardoni; io invece, povero monaco sventurato, sono costretto a mangiare salsicce al mattino e a cena soppressate!
Puglia
|
Quann' chiove làssa ca chiove!
Quando piove, lascia che piova!
Puglia
|