| 
Chi bbéne te vole nghése te trove.Chi bene ti vuole in casa ti trova. Chi ti ama ti cerca. Mattinata (FG). Inviato da F. Granatiero.
 Puglia
 
 
 | 
| 
Pijete u bbúne quanne l'hé', ca u mmalamende ne manghë mé.Goditi il bene quando l'hai, ché il male non manca mai. Lat. Carpe diem. Mattinata (FG). Inviato da F. Granatiero.
 Puglia
 
 
 | 
| 
Fa' bbéne e scúrde, fa' méle e pínze.Fa' del bene e scorda, fa' del male e pensa. Non aspettarti gratitudine, temi la rivalsa. Mattinata (FG). Inviato da F. Granatiero.
 Puglia
 
 
 | 
| 
Se ne nghiove e mmèna vínde, porte nu riseche d'esse bbondímbe.Se non piove e tira vento, c'è rischio che faccia bel tempo. Detto di cosa ovvia. Mattinata (FG). Inviato da F. Granatiero.
 Puglia
 
 
 | 
| 
È bbondímbe, se ne nde lu scjúche.È bel tempo, se non te lo giochi. Il momento è propizio, se ti dài da fare. Mattinata (FG). Inviato da F. Granatiero.
 Puglia
 
 
 | 
| 
Bbelle dafore e bbrutte dajindre.Bello di fuori e brutto dentro. A volte chi è bello è cattivo. Mattinata (FG). Inviato da F. Granatiero.
 Puglia
 
 
 | 
| 
Chi ce sciacque pe ll'acque u ppéne pére bbelle na summéne.Chi si lava con l'acqua del pane è bella per una settimana. Il lavoro nobilita. Mattinata (FG). Inviato da F. Granatiero.
 Puglia
 
 
 | 
| 
Bbelle de vise e bbrutte de core.Bello di viso e brutto di cuore. A volte chi è bello è cattivo. Mattinata (FG). Inviato da F. Granatiero.
 Puglia
 
 
 | 
| 
Bbelle e bbrutte acchéde a tuttë.Bello e brutto si può dire di tutto. Tutto è relativo. Mattinata (FG). Inviato da F. Granatiero.
 Puglia
 
 
 | 
| 
Chi allicche i piatte fé i figghie bbérefatte.Chi lecca i piatti fa i figli belli. Si diceva alle bambine per farle mangiare. Mattinata (FG). Inviato da F. Granatiero.
 Puglia
 
 
 |