| 
Chi lengua ha a Romma và.	Chi ha parlantina arriva sino a Roma cioè lontano.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi l'e stâeto bruxôu da-a menestra (o da aegua) cäda o sciûscia in ta freida. 	Chi è stato bruciato dalla minestra(o dall’acqua) calda soffia anche su quella fredda.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi l'è o primmo a-o moin o maxinn-a. 	Chi arriva per primo al mulino macina.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi l'è in tâera predica, chi l'è in mâ navega. 	Chi è a terra predica, chi è in mare naviga.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi l'è bôxardo bezêugna ch'aggie bonn-a memôia. 	Chi è bugiardo deve avere anche buona memoria.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi lava a testa a l’aze perde  o tempo, a lescia e-o savon. 	Chi lava la testa all’asino perde il tempo, la liscivia ed il sapone.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi lascia a stradda vëgia e piggia a nêuva spesso gabbôu se trêuva.	Chi lascia la strada vecchia per una nuova spesso si trova gabbato.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi laöa mangia ùnn’anciôa e chi nô laöa ne mangia due.Chi lavora mangia una acciuga e chi non lavora ne mangia due. Ossia: molte volte è remunerato più chi batte la fiacca che chi lavora.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi l’ha in te l’osso ö porta a-o fosso.	Chi (il vizio) l’ha dentro le ossa se lo porta sino alla sepoltura.
 Liguria
 
 
 | 
| 
Chi l’ha de longo a mussa in bocca o no ne tocca.	Chi ha sempre le storie di sesso in bocca di sesso non ne tocca.
 Liguria
 
 
 |