Puozz'avé mez'ora 'e petriata dinto a 'nu vicolo astritto e ca nun sponta,farmacie 'nchiuse e miedece guallaruse!
Possa subire mezz'ora di lapidazione in un vicolo stretto e cieco, farmacie chiuse e medici affetti da ernia. Imprecazione malevola rivolta contro un inveterato nemico cui si augura di sottostare ad una mezz'ora di lapidazione subìta in un vicolo stretto e cieco, che non offra cioè possibilità di fuga e a maggior cordoglio gli si augura di non trovare farmacie aperte ed imbattersi in medici erniosi e pertanto lenti al soccorso.
Campania
|
Ventre chino canta, no cammisa janca.
Pancia piena canta, non una camicia bianca e (nuova)
Tipico proverbio figlio dell’edonismo partenopeo che consiglia di preferire una buona mangiata ad un candido o nuovo abbigliamento.
Campania
|
Voje viecchio, surco adderitto.
Bue vecchio, solco dritto.
L’età avanzata, l’esperienza e la pratica quotidiana offrono i migliori risultati tanto per le bestie quanto per gli uomini.
Campania
|
 ccane ca se fa viecchio, 'a golpe 'o piscia 'ncuollo.
Al cane che diventa vecchio, la volpe gli minge addosso. Id est: Chi è importante e/o autorevole, una volta che abbia perduto il potere o l'incarico importante, non viene più tenuto in nessuna considerazione.
Campania
|
 ggatta ca allicca 'o spito nun ce lassà carne p'arrostere
Ad una gatta adusa a leccar lo spiedo, non lasciarle carne da arrostire
Id est: È bene non fidarsi di chi abbia già dimostrato di essere inaffidabile e non meritevole di stima o fiducia; a costui non è ipotizzabile concedere una seconda opportunità: come un gatto abituato a leccare lo spiedo dove si sia cotta della carne, divorerà anche quella cruda, così di chi anche una sola volta si sia dimostrato inaffidabile è opportuno non fidarsi per non correre il rischio di essere nuovamente tradito o prevaricato.
Campania
|
‘O ciuccio ô sole tène ‘a quinta coscia.
L’asino al sole mostra la quinta zampa.
Il gran caldo ha effetto afrodisiaco sulle bestie, ma – talvolta – anche sugli uomini.
Campania
|
'A bbona mercanzia trove sempe n'ata via.
Una buona mercanzia trova sempre un'altra via da percorrere. Id est: La merce buona viene venduta facilmente o anche viene facilmente rubata; per traslato positivo: tutto ciò che è buono può trovare una giusta ed adeguata destinazione.
Campania
|
'Agatta quanno nun pò arrivà a 'o llardo, dice ca fète.
La gatta quando non può raggiungere il lardo dice che puzza. Id est: chi per propria incapacità o inettitudine non può raggiungere una meta, la disprezza.
Campania
|
'A fissazione è peggio d''a malatia.
Il pensiero monomaniacale è peggiore della malattia.
Id est: le manie o ubbie possono essere più deleterie di una malattia.
Campania
|
'A femmena bbòna si - tentata - resta onesta, significa ca nun è stata bbona tentata.
La donna procace e piacente se - indotta in tentazione - non cede e resta onesta, significa che non è stata sufficientemente tentata.
Id est: una donna - specie se bella e procace - è proclive ad esser disonesta: occorre solo insistere nel tentarla; prima o poi cadrà.
Campania
|