| 
Meglio murí sazzio ca campà diúno.Meglio morire, ma sazio, che vivere  digiuno.
Id est: meglio una buona morte che una cattiva vita.
 Campania
 
 
 | 
| 
Tutto passa, tutto se scorda e tutto se lassaTutto passa, tutto si dimentica e tutto si lascia 
per cui non conviene – a questo mondo – attaccarsi  né alle cose, nè alle persone  e neppure alle idee.
 Campania
 
 
 | 
| 
Si ‘o tiempo è bbello, nun serve 'o 'mbrello.Se il tempo è bello non occorre l’ombrello.
Proverbio che, sotto l’apparente ovvietà, nasconde il consiglio di vivere il più serenamente possibile e di preoccuparsi solo quando ce ne sia effettiva necessità e comprovata ragione.
 Campania
 
 
 | 
| 
"Quanno aiza 'a coscia e fa 'a ballerinola"."Quando alza la gamba e fa la ballerina" (Come se bastase alzare una gamba per essere una ballerina, detto di chi ritiene facile qualcosa che facile non è)
 Campania
 
 
 | 
| 
Se ‘ngrassa ‘o puorco pe nne fà sacicce.Il maiale lo si ingrassa per farne salsicce.
Id est:nessuna azione è fatta disinteressatamente, ma tutte  son compiute in vista di un prossimo o futuro tornaconto.
 Campania
 
 
 | 
| 
Quanno ‘a vocca s’’o ppiglia e ‘o culo t’’o rrenne futtetenne ‘e miedece, medicine e de chi ‘e vvénne.Quando la bocca lo prende ed il culo lo rende, impipitane dei medici, delle medicine e di chi le vende. Id est: si può tranquillamente fare a meno di medici, medicine e farmacisti se si mangia bene e si digerisce adeguatamente.
 Campania
 
 
 | 
| 
P’avé ‘na bbona ‘nzogna, s’à dda ‘ngrassà ‘o puorco.Per avere una buona sugna bisogna ingrassare il maiale. 
Id est:per avere buoni risultati occorre partire da giuste concrete premesse.
 Campania
 
 
 | 
| 
Ògne rriccio  a ssujo pagliariccio.Ogni riccio (stia) nella sua tana!
Id est: ognuno deve prender coscienza di se stesso e delle proprie possibilità contendandosi di stare  al suo giusto posto.
 Campania
 
 
 | 
| 
Ògne bbella scarpa addiventa ‘nu scarpone.Ogni bella scarpa (col tempo si sforma)  diventa una scarpaccia.
Allo stesso modo una persona (e piú spesso una donna) per bella che sia stata in gioventú, con il trascorrere del tempo  sfiorisce, incanutisce e si imbruttisce, ma mentre la scarpaccia può tornare utile come comoda pantofola lo stesso non può dirsi della donna sfiorita.
 Campania
 
 
 | 
| 
‘Nu muorzo ‘nnante all’ ora nun piglia cchiú sapore.Un boccone prima dell’ora (del pranzo) gli fa perder sapore.
Id est: gli stuzzichini prima del pasto ne rovinano il gusto.
Per traslato furbesco: le eccessive libertà  sessuali che si concedono i fidanzati prima delle nozze possono guastare il gusto  della... canonica consumazione nuziale.
 Campania
 
 
 |