Fimmina ca' a lu camminari culu traballa,
si buttana nun è, ragala falla
Donna che nel camminare fa ballare l'anca,
se puttana non è, poco ci manca
Sicilia
|
Di Duminica in Duminica si spusa la figghia di la mala vinturusa.
E' rimandato da una domenica all'altra lo sposalizio della figlia della donna sfortunata(usato anche in senso metaforico, per chi attende qualcosa che viene di volta in volta rinviato).
Sicilia
|
Si maritunu li puvireddi e fannu li puvireddi.
Si sposano i poveri e generano i poverelli(Come dire: la miseria genera miseria).
Sicilia
|
Prega la zita chi ballassi
prega la zita chi stancassi.
Prega la sposa perché balli
prega la sposa perché stanchi
(Si dice di persona inizialmente ritrosa a compiere qualche azione e che, alla fine, si mostra ritrosa a smettere).
Sicilia
|
Ziti a basari e babbaluci a sucari
su cosi chi nun ponnu mai saziari.
Fidanzati da baciare e lumache da succhiare
sono cose che non possono mai saziare.
Sicilia
|
Si l'acqua ri lu mari fussi vinu, nun ci fussi cchiu 'n'omu sirenu.
Se l'acqua del mare fose vino, non ci sarebbe più un uomo sereno.
Sicilia
|
Prima penza, poi parra, pirchì paroli pocu pinzati, ponu rari peni, piriculi, pintimenti
Prima pensa, poi parla, perché parole poco pensate possono produrre pene, pericoli, pentimenti.
Sicilia
|
Spassu tri fora e triulu 'ncasa.
Spasso per gli amici e tribolazioni per i familiari(Si dice di persona che fuori scialacqua e in casa fa l'avaro affliggendo i familiari).
Sicilia
|
Un jornu giudica 'l'autru e l'urtimu giudica a tutti.
Un giorno giudica l'altro e l'ultimo giudica tutti.
Sicilia
|
Prestu, prestu, ca la cira squagghia.
Presto, presto, che la cera si scioglie.
Sicilia
|