La carn ëd vaca, a vòlte, a custa ‘d pì ‘d cula ‘d fasan.  
La carne di vacca, a volte, costa più di quella di fagiano (a proposito del prezzo delle prostitute). 
Piemonte 
 
  | 
A l’è na tota cul partus da madama.  
È una signorina col buco da signora (non è più vergine).  
Piemonte 
 
  | 
La sapiensa a sta nen mac ‘ntla barba. 
La sapienza non sta solo nella barba (non solo i vecchi sono saggi). 
Piemonte 
 
  | 
Dai quaranta an là, o fà mal quì, o fa mal là.  
Dai quaranta in là, o fa male di qua, o fa male di là. 
Piemonte 
 
  | 
‘Lè vni pì veg che l’bali d’urs.  
È diventato più vecchio delle palle dell’orso (è una persona molto anziana). 
Piemonte 
 
  | 
Na bela famija a s’acamin-a cun na fija. 
Una bella famiglia si incomincia con una femmina (perché potrà aiutare nei lavori domestici). 
Piemonte 
 
  | 
La famija a l’é ‘l post andua suma pì ben tratà, e andua bruntuluma ‘d pù. 
La famiglia è il posto dove siamo trattati meglio, e dove brontoliamo di più. 
Piemonte 
 
  | 
A jè niente ca peisa pì tant che ‘n segret. 
Non c’è nulla che pesi più di un segreto.  
Piemonte 
 
  | 
La tersan-a ij giuu a ‘rsan-a e ij vej a-j fa suné a campan-a.  
La febbre terzana risana i giovani (ne guariscono), per i vecchi fa suonare la campana (da morto).  
Piemonte 
 
  | 
Chi sa nen seufre a sa nen vive.  
Chi non sa soffrire non sa vivere.  
Piemonte 
 
  |