| 
Al mond l'è riond, ma 'l bacàn l'è sempar quadar.Il mondo è tondo, ma il contadino è semppre quadro (ottuso).
 Piemonte
 
 
 | 
| 
Quand ca la merda la mònta an scagn, o la fa spussa o la fa dann.Quando la merda monta in scranno, o fa puzza oppur fa danno.
 Piemonte
 
 
 | 
| 
Quand ch'al mon Baron a i'à 'l capél o ca piòv  o ca fa' bel.Quando il Monbarone  (Valsessera) ha il cappello (di nuvole) o piove o fa bello.
Ironico proverbio sulle previsioni metereologiche, che evidentemente si facevano anche in passato.
 Piemonte
 
 
 | 
| 
Né par ridi né par da'bon fati mai boté 'n parson.Né per scherzo né sul serio non farti mai arrestare.
Vercelli
 Piemonte
 
 
 | 
| 
La vegia la veul mai morì pérché n'ampara una tucc i dì.La vecchia non vuol mai morire perché ne impara una ogni giorno.
Vercelli.
 Piemonte
 
 
 | 
| 
La boca l'è mìa straca s'a la sa mìa ëd vaca.la bocca non è stanca (di mangiare), se non sa di vacca (se non si conclude il pasto con del formaggio).
 Piemonte
 
 
 | 
| 
Ël càud d'ij lënseuj a scàuda nen ij pareuj.Il caldo delle lenzuola non scalda le pentole (i paioli).
 Piemonte
 
 
 | 
| 
Con ij sòid e l'amicissia as romp ël cheul ëd la giustissia.Con i soldi e l'amicizia si rompe il collo alla giustizia.
 Piemonte
 
 
 | 
| 
A val pussè n'aso a ca soa che un dotor a ca d'j'àit.Vale di più un asino a casa propria che un dottore a casa d'altri.
 Piemonte
 
 
 | 
| 
Nì bastun , nì persun , a fan l'om bun.Né prigione , né bastone fanno l'uomo buono.
 Piemonte
 
 
 |