Tempu de caristia,pane de veccja.
Tempo di carestia, pane di veccia.
Marche
|
Trenta dì sessanta pulente.
Trenta giorni sessanta polente.(Per dire che tutti i giorni era lo stesso menù)
Marche
|
Chi compra a debbitu,venne a sobbastu.
Chi compra facendo debito, vende all'asta.
Marche
|
Da li venti a li trenta
'na fuga che spaenta,
da li trenta a li quaranta
'na fuga ma non tanta,
da li cinquanta a li sessanta
'na botta e pui s'encanta,
da li sessanta a li ottant'anni buttilu a fiume co tutti li panni.
Dai venti ai trenta
una fuga che spaventa,
dai trenta ai quaranta
una fuga ma non tanta,
dai cinquanta ai sessanta
un colpo e poi s'incanta,
dai settanta agli ottant'anni
buttalo al fiume con tutti i panni.
Marche
|
Mar vulutu non è mai troppu.
Il male cercato non è mai troppo.
Marche
|
Per quantu te vole vene se laveria lu culu per datte lo vrodo.
Per quanto ti vuol bene si laverebbe il sedere per poi darti il brodo.
Marche
|
Teni 'mpò, 'rfatte la vocca.
Prendi questo addolcisci la tua bocca.
Marche
|
'Rpusete un pò, 'rpiglja fiatu.
Riposati un po', riprendi fiato.
Marche
|
E' 'nciampatu su 'na radica de viola.
E' inciampato su una radice di viola. E' bastato proprio un nonnulla per farlo cadere.
Marche
|
Sta a surgu!
Stai al solco! Ovvero fai quello che devi fare.
Marche
|