|
I proverbi della regione Abruzzo
Trovati 296 - Visualizzati 10 (da 271 a 280)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Tire lu vènte, abbaia lu cà, tìrete arrète n'n te accustà là lu battelle de papà.
Soffia il vento, abbaia il cane, ritorna indietro non ti avvicinare al battello di papà.
Abruzzo
|
Lu pescatore pèsche, sèmpre de fame se casche.
Il pescatore pesca, sempre per la fame sviene.
Abruzzo
|
Chi tè la moje belle sempre cante, chi tè li quatrì sempre li conte.
Chi ha la moglie bella canta sempre, chi ha i soldi conta sempre.
Abruzzo
|
Marchescià, marchescià strette de vocche e larghe de ma'.
Marchigiano, marchigiano avaro di parole e generoso di mani.
Abruzzo
|
Dumà è feste, la pupe a la fenèstre, lu sorge a ballà e la hatte a cucenà.
Domani è festa, la fanciulla alla finestra, il topo a ballare e il gatto a cucinare.
Abruzzo
|
L'ove a Pasque, li parole dova càsche.
Le uova a Pasqua, le parole dove cadono.
Abruzzo
|
Chi se fa la barbe sta be' nu jurne, chi fa lu pa' sta be' na settimana, chi pija la moije sta be' nu mese, chi ammazza lu purche sta be' n'anne,ma chi se va a fa' frate sta be' pe sèmpre.
Chi si fa la barba sta bene un giorno, chi fa il pane sta bene una settimana, chi prende moglie sta bene un mese, chi uccide il maiale sta bene un anno, ma chi si fa frate sta bene per sempre.
Abruzzo
|
Quanne frutte lu mare, frutte pure la terra.
Quando frutta il mare, frutta anche la terra.
Abruzzo
|
La fammn senza pett è com' lu scutllar senza piatt'.
La donna senza seno è come lo scolapiatti senza piatti.
Abruzzo
|
Nen semendà li spe(o li spì) se vu jì(o je) scazze.
Non seminare spine se vuoi camminare scalzo.
Abruzzo
|
|
|
|