Chi s'imbren di quill' n'sze fije ma'.
La donna che e' messa in cinta da quella persona non si figliera' mai.
(riferito a persone che non mantengono la parola data)
Abruzzo
|
Robba vecchije a cas de pezz more.
Roba vecchia a casa di pazzi muore.
(riferito a chi anticamente riportava a casa le cianfrusaglie che trovava in giro)
Abruzzo
|
Santa Lucia nghe' l'ucchije pizzut famma vede' la cose ca me so' perdut.
Santa Lucia con gli occhi (vista) aguzza
fammi ritrovare la cosa che mi sono perduto.
Abruzzo
|
Nghe' la cazz ti ci mur di fam,nghe' la tope ti ci juadign lu' pan.
Con il pisello ti ci muori di fame,con la figa ti ci guadagni il pane.
Abruzzo
|
Lu' cane na' vote si fa rombe lu' cul,la seconda vote ci mett la code.
Il cane una sola volta se lo prende nel sedere,la seconda volta ci mette la coda.
Abruzzo
|
Sjore sa vevet lu' vine e mo' rocile lu' varil.
L'avo si e' bevuto il vino e adesso rovescia (ruzzola gioca) con il barile.
Abruzzo
|
Strad facend se tire le zampat a tutte le pret che truv,arvi' a la cas nghe' le scarp rutt.
Strada facendo se tiri i calci a tutte le pietre che trovi,torni a casa con le scarpe rotte.
Abruzzo
|
Valle e cost tutt robba nostr.
Vallate e costoni tutta roba nostra.
Abruzzo
|
Chi va nghe' lu' cioppe,m'bara a ciuppeca'.
Chi va con lo zoppo,impara a zoppicare.
Abruzzo
|
Nen fa sape' a lu cuntadin, quand je' bon per e pecurine.
Non far sapere al contadino,quanto sono buone le pere con il pecorino.
Abruzzo
|