Sti fresc a ciufila'quand l'asin nin vo'bev.
Stai fresco a fischiare quando l'asino non vuole bere. Riferito a persona che non vuole sentire ragioni.
Abruzzo
|
Moje, marit e fije, coma ddi ti li da',ccusci'ti li pije.
Moglie, marito e figli, come dio te li da', cosi'te li prendi.
Abruzzo
|
A llava' la cocce all'asin sprich temp,acque e sapon.
A lavare la testa all'asino sprechi tempo acqua e sapone (Non perdere tempo a spiegare a chi non vuol capire).
Abruzzo
|
Chi sparagne spreche e se ne va pe lu cazz' che le freche.
Chi crede di risparmiare in realtà spende di più senza motivo.
Abruzzo
|
Cal da sta piant de li cic
Scendi da questa pinta di ceci
Abruzzo
|
Lu monac' virgugnos' arevé 'nghe la v'saccia svoite.
Il prete che si vergogna torna con la borsa vuota.
Abruzzo
|
..a la prem acqu d'agast ricc e pover se ricanasc...
...ALLA PRIMA ACQUA DI AGOSTO..RICCHI E POVERI SI RICONOSCONO....,PROVERBIO VASTESE RIFERITO ALLE DIFFERENZE NEL VESTIRSI,CHE NON SI DISTINGUONO CON IL CALDO (POICHE'CI SI VESTE CON POCO A DIFFERENZA DI QUANDO COMINCIA A FAR FREDDO E SI SPENDE MOLTO DI PIU'PER VESTIRSI,E NON TUTTI POSSONO PERMETTERSELO)...
Abruzzo
|
...s prupij nu z pepp
...sei propio un zipeppe, modo dialettale per definire in modo spregiativo una persona pessima (per zi peppe si intendeva il vecchio vaso da notte, che tanti anni fa sostituiva i servizi igienici, in particolare la notte dove era situato sotto il letto).
Abruzzo
|
Tand tnav la vatt ,tant ha fatt la vegn.
Tanto aveva la capienza la botte,tanto ha prodotto il vigneto... si riferiva alla coincidenza degli eventi,cose rare e soprattutto "strane".
Abruzzo
|
...SI NU CAN D PAIAR...ABBAJ MA N MACCIUC....
...SEI UN CANE DI PAGLIAIO... ABBAI MA NON MORDI...., UN MODO DI DIRE VERSO CHI E' CAPACE DI FARE MOLTE CHIACCHIERE MA CON POCHI RISULTATI,,,,,
Abruzzo
|