Chi defetta suspetta
Chi è in difetto sospetta. Si vede nell'altro i propri difetti.
Molise
|
Chi prime ne' ppenze, a lluuteme sespire.
Chi prima non pensa, alla fine sospira. Si pente di aver parlato troppo presto.
Molise
|
Chi troppe vo, nejende stregne.
Chi troppo vuole, nulla stringe. Quando si hanno troppe pretese non si ottiene nulla.
Molise
|
Chi jè pahure dell'acque,
ne jesse 'nu mare.
Chi ha paura dell'acqua non vada nel mare. Bisogna affrontare situazioni alla propria portata.
Molise
|
'U scarpare ticch' e tticche
sembe fatich' e mmà è rricche.
Il calzolaio sempre lavora e mai è ricco. Il calzolaio era un artigiano come tanti altri doveva lavorare per gente che non era ricca.
Molise
|
'U vine è a menne di vejecchie.
Il vino è la mammella dei vecchi. Nel senso che è necessario.
Molise
|
Chi cammine lecche; chi sta ferme secche.
Chi cammina lecca; chi sta fermo secca. E' necessario nella vita essere intraprendenti per avere.
Molise
|
U fesse parle sembe.
Il fesso parla sempre.
Molise
|
'A gatte ferejose a fatt 'i fijje cacate.
La gatta frettolosa ha fatto i gattini ciechi.
Molise
|
'Ndo trasci 'u sole ne trasci ' u dottore.
Dove entra il sole non entra il dottore.
Molise
|