Chi troppu se cunsiglja, moglje non piglja.
Chi troppo si consiglia, moglie non piglia.
Molise
|
Chi neozia campa e chi fatica crépa.
Chi commercia campa e chi lavora crepa.
Molise
|
Sciòcca e resciòcca e Maria de la Rocca e Maria de Bujàne quanne sciòcca fa le pane.
Fiocca e rifiocca e Maria di Rocca(Roccamandolfi) e Maria di Bojano quando fiocca fa il pane.
Molise
|
Li sfaccennati,lavoreno comme cani legati!
Gli sfaccendati lavorano come cani legati.
Molise
|
Pasqua co la foglja tempu vonu se ha voglja, Pasqua co la frasca tempu vruttu e burrasca.
Pasqua con gli alberi verdi (Alta) tempo buono se ha voglia, Pasqua con gli alberi spogli (Bassa) tempo brutto e burrasca.
Molise
|
Chi arria prima macina!
Chi arriva prima macina. Ovvero: chi vuol essere primo deve alzarsi di buon mattino.
Molise
|
Marzu marzegghja,giugno caregghja.
Marzo è pazzerello, ma a giugno porta a casa grano e fieno.
Molise
|
Ualane nuove-rombe l'arèatre e scorcia re vuove.
Il bifolco novellino-rompe l'aratro e rovina i buoi.
Molise
|
La fatia de la fèmmena 'zappènne.
Il lavoro della donna non si appende(non è appariscente).
Molise
|
Chi semenda spoine s'ada fèa le scarpe de fièrre.
Chi semina spine deve farsi le scarpe di ferro.
Molise
|