GUSI
Uno stillicidio musicale come compagno di viaggio a marcare il lieve e il greve della vita.
Inviato da: Sergio Aldrighi
|
CAL DÌ DA SAN GIUÀN
Questa poesia, redatta nel dialetto di Porto Mantovano,ricorda quel triste giorno della battaglia di Solferino e San Martino,invitando tutti alla riflessione.
Inviato da: Sergio Aldrighi
|
AL TENP DAL VENDÜMAR
Inviato da: Sergio Aldrighi
|
CHISÀ
Inviato da: Sergio Aldrighi
|
AGH RESTARÀ
Sono talmente belle e caratteristiche le inflessioni e le sonorità dei dialetti che sarebbe un vero peccato perderle definitivamente. Se rimarrà qualcosa di scritto, però, la lingua delle nostre radici vivrà ancora a lungo.
Inviato da: Sergio Aldrighi
|
LA BALADA DE L’OM DE CA’
Inviato da: Gianfranco Morini
|
La couerensa
Inviato da: Laura Soldi
|
Nunch
Poesia dedicata a mio figlio
Inviato da: Ailinn
|
Amùr de nònu
Inviato da: Ezio Maifrè
|
Marisa
Questo mio componimento lo dedico a una vecchia amica scomparsa alcuni anni fa. Ci siamo frequentati per alcuni anni per pura amicizia.
La notizia della sua "dipartita", appresa non molto tempo fa, mi ha molto rattristato.
Inviato da: Gigi Zanga
|