A chi un ha mimoria un dica bugie. 
Chi non ha memoria non dica bugie. 
Corsica 
 
  | 
Tal calzu, tal magliòlu, tal babbu, tal figliolu (da Proverbes corses di Peppu Flori) 
Tale ceppo, tale scheggia (pezzo di legno), tale padre, tale figlio. 
Corsica 
 
  | 
In cumpagnia u frati presi  moglia. 
In compagnia il frate ha preso moglie.
Quando si è in buona compagnia si fanno le cose più impensate. 
Corsica 
 
  | 
Matrimoniu settembrinu o vèduvu o meschinu. 
Matrimonio settembrino o vedovo o infelice.
Settembre era il mese dei raccolti più che dei matrimoni! 
Corsica 
 
  | 
Chi poco tene, caro tene. 
Chi poco tiene, caro tiene.
Chi ha poco, cerca di conservarlo con cura. 
Corsica 
 
  | 
Hé megliu pocu che micca. 
E' meglio poco che niente. 
Corsica 
 
  | 
Natu a persona, natu u distinu. 
Nata una persona, nato un destino.
Ogni persona "è legata" al suo destino. 
Corsica 
 
  | 
Una donna faci e faci una casa. 
Una donna fa e disfa una casa. L'economia "domestica" è nelle mani della donna. 
Corsica 
 
  | 
U mari accoglii vadini. 
Il mare accoglie i ruscelli.
Il mare e formato dai corsi d'acqua. 
Corsica 
 
  | 
Più si campa e più si n'impara. 
Più si vive e più se ne imparano di cose. 
Corsica 
 
  |