Recia zanca, parola franca;
recia drita, parola mal dita.
Proverbio detto quando si sentono fischiare le orecchie:
Se fischia l'orecchio sinistro, qualcuno parla bene di te (=parola sincera/franca);
Se fischia l'orecchio destro, qualcuno parla male (=parola mal detta).
Trentino Alto Adige
|
Le madone le sta ben solo ent ei quadri.
Riferito alle suocere, che in dialetto vengono chiamate "madonne" = toscano "signore".
Le "madonne" (=signore/suocere) stanno bene solo nei quadri.
Trentino Alto Adige
|
S'el fioca sula foia
vien n'inverno che fa voia.
Se nevica quando le foglie non sono ancora cadute (=presto in autunno), viene un inverno che fa voglia (=mite).
Trentino Alto Adige
|
Per San Giorgio
voia o no voia
ghe la foia.
Per la festa di San Giorgio,
voglia o non voglia,
c'è la foglia.
Trentino Alto Adige
|
Se el Bondon el ga el capel
o fa piova o tempo bel.
Proverbio riferito al tempo atmosferico:
Se il Monte Bondone ha il cappello (=di nuvole) non si sa se piove o sarà bel tempo.
Trentino Alto Adige
|
Pan e nos
magnar da spos.
Pane e noci,
mangiare da nozze.
Trentino Alto Adige
|
Chi non s'engegna,
fa la tegna.
Chi non si dà da fare,
fa le ragnatele (=invecchia senza concludere molto).
Trentino Alto Adige
|
Chi no la misura,
no la dura.
Coloro che non misurano con quello che hanno, finiscono le scorte in poco tempo.
Trentino Alto Adige
|
I avari i copa anche i peoci per venderghe la pele.
Gli avari ammazzano anche i pidocchi per venderne la pelle.
Trentino Alto Adige
|
El temp, el cul, i siori,
i fa quel che i vol lori.
Il tempo, il sedere, i ricchi,
fanno ciò che vogliono.
Trentino Alto Adige
|