| 
Chi arte nu sa far, butega sera.Chi non sa fare il suo mestiere, chiude la bottega (negozio).
 Trentino Alto Adige
 
 
 | 
| 
Da San Matiot l'è lonc al di cumi la not.A San Marreo è lungo il giorno come la notte (21 settembre).
 Trentino Alto Adige
 
 
 | 
| 
Mac' sut, gran dapartut. Maggio asciutto (poco piovoso), grano dappertutto (raccolto abbondante).
 Trentino Alto Adige
 
 
 | 
| 
Pan e nus magnar di spus (Pinzolo).Pane e noci mangiare da sposi.
Era un magiare tipico dei mesi invernali. Le noci sono ricche di grassi e quindi hanno un forte contenuto calorico.
 Trentino Alto Adige
 
 
 | 
| 
Da l'Epifania 'l pas di na stria, a Sant'Antoni n'ora bona (Val Rendena).All'Epifania il giorno si allunga di poco (il passo di una strega), A Sant'Antonio, un'ora buona (17 Gennaio).
 Trentino Alto Adige
 
 
 | 
| 
L'erba di fivrer la 'ngana 'l pigurér(Pinzolo).L'erba di febbraio inganna il pastore di pecore.
Perché può tornare ancora l'inverno, il tempo è imprevedibile.
 Trentino Alto Adige
 
 
 | 
| 
In mancanza di cavai trota anca i asagn (Pinzolo).In mancanza di cavalli trottano anche gli asini.
Alle situazioni di emergenza si rimedia come si può.
 Trentino Alto Adige
 
 
 | 
| 
L'oro de l'0landa chi da noi el se ciama banda.L'oro olandese da noi si dice latta.
 Trentino Alto Adige
 
 
 | 
| 
Se te voi patir le pene del inferno a Nomi de istà e a Caliam de inverno.Per patire le pene dell'inferno vai a Nomi d'estate e a Calliano di inverno.
 Trentino Alto Adige
 
 
 | 
| 
Volér star sora come l 'òioVolere stare sopra come l'olio.
Voler comandare, spadroneggiare.
 Trentino Alto Adige
 
 
 |