Ad vènar s’t’at’pnaré, di sturb t’ passaré. 
Di venerdì se ti pettinerai dei guai passerai. 
Emilia Romagna 
 
  | 
La póra fa nuvanta. 
La paura fa novanta. 
Emilia Romagna 
 
  | 
Chi à póra, ài casca dànter. 
Chi ha paura ci casca dentro (nel pericolo). 
Emilia Romagna 
 
  | 
Chi à póra, an magna taiadèl. 
Chi ha paura non mangia tagliatelle. 
Emilia Romagna 
 
  | 
Murìr e parturìr, an i è òura. 
Per morire e partorire non c’è orario. 
Emilia Romagna 
 
  | 
Pr’i ghengh l’è sempar festa. 
Per gli oziosi è sempre festa. 
Emilia Romagna 
 
  | 
La nebia e i prit i n’ fa mai viaz par gnint. 
La nebbia e i preti non viaggiano mai per niente. 
Emilia Romagna 
 
  | 
Chi ch’l’è sculazè da la nebia u l’ sculaza neca e’ vent. 
Chi è sculacciato dalla nebbia, è sculacciato anche dal vento. 
Emilia Romagna 
 
  | 
Trai nabbi i fan un’aqua, trai scuràzz i fan una caca. 
Tre nebbie fanno un’acqua, tre peti una cacca. 
Emilia Romagna 
 
  | 
Don e muradùr, i fan e i dsfan la ca. 
Donne e muratori fanno e disfano la casa. 
Emilia Romagna 
 
  |