Esser su le bronze (Trieste).
Essere sulle braci.
Essere in ansia.
Friuli Venezia Giulia
|
Xe vivo quel che la conta! (Trieste)
E' ancora vivo chi la conta!
Si dice quando si vuol mettere in dubbio l'autenticità o la verità di una storia riferita al passato.
Friuli Venezia Giulia
|
Far veder Venezia (Trieste).
Mostrare Venezia.
Scherzo che si fa ai ragazzi sollevandoli per la testa, quasi allungando loro il collo.
Friuli Venezia Giulia
|
Un gropo sul stomigo.
Avere un peso sullo stomaco.
per indigestione o per l'ansia.
Friuli Venezia Giulia
|
Farghe la forca a qualchedun (Trieste).
Fare la forca a qualcuno.
Soppiantarlo, danneggiarlo, a parole specialmente.
Friuli Venezia Giulia
|
A Sal valentin al cjante l'odulin.
A San valentino canta l'allodola.
Friuli Venezia Giulia
|
A San Valentin al nàs il jeurin.
A San Valentino nasce il leprotto.
Friuli Venezia Giulia
|
A Sante Polonie il fret al va in Slavonie.
A Santa Appollonia (inizio febbraio) il freddo fa in Slavonia.
Si allontana verso est.
Friuli Venezia Giulia
|
Co starnudin i mus al ven bon timp.
Quando starnutano gli asini viene bel tempo.
Si dice scherzosamente.
Friuli Venezia Giulia
|
Ogni mat al par savi quant ch'al tas.
Ogni matto sembra savio quando tace.
Insomma non si tradisce.
Friuli Venezia Giulia
|