Dialetto: Calabria
A vurpi senza cuda
Na vurpi chi 'ncappau nta na tagghjola cu tutta a cuda, longa pe' quant'era, pemm'u si sarva 'on vitti atta manera ca u perdi a cuda, amara vurpacchjola.
Ma senza cuda (pari na parola!) 'on si sentìa né allegra né sincera. Na notti, nta na stroffa di bruvera, a l'atti vurpi nci tenìa sta scola:
- A cuda non ndi servi, nda tagghjamu! Una ca cuda pari cchjù 'mpacciata; senza cuda fujìmu e nda scialamu. -
L'atti vurpi, sentendu sta trovata, dìssiru: - Cridarrìamu, ma, jamu, tu parri pecchì a cuda l'hai tagghjata! -
|
|
Traduzione in italiano
La volpe senza coda
Una volpe che è andata a finire in una trappola con tutta la sua lunga coda, per potersi salvare non ha trovato altro rimedio che perdere la coda, povera volpe.
Ma senza coda (sembra una parola!) non si sentiva allegra né sincera con le altre volpi. Una notte, in un cespuglio, riunì tutte le volpi e spiegò loro:
- La coda non ci serve, tagliamocela! Con la coda sembriamo più impacciate; senza coda corriamo e ci divertiamo. -
Le altre volpi, sentendo questa novità, dissero: - Ti crederemmo pure, ma andiamo, tu lo dici perché hai la coda tagliata! -
|