Dialetto: Liguria
Prima ciambella
Reine che-i crïa, in can che-u baïa, e quarche vuxe luntan, pe-i sciti, che a rïva fioca.
A testa fêua sforzu, a-u barcùn: tra e fêugge e l’umbra lampetta a veggu che-a chïna, a rimunta,
legïa, tranquilla: a prima ciambella
|
|
Traduzione in italiano
La prima lucciola
Rane (=reine) che gracidano (=crïa), un cane che abbaia (=baïa), e qualche voce lontana che arriva fioca (=fioca) attraverso la campagna (=sciti).
La testa fuori (=fêua) sforzo, dal balcone (=barcun): tra le foglie e l’ombra una fiammella (=lampetta) vedo che scende (=chïna) che risale (=rimunta),
leggera (legïa), tranquilla: la prima lucciola (=ciambella).
Scritta il 16 maggio 1956
|