Dialetto: Calabria
Sacciu 'na canzunedda
Sacciu ‘na canzunedda alla riversa E alla riversa la vogghiu cantari: Mi jsu ‘na ruminica matina, Pigghiu lu facigghiuni a vaiu a seminari; ‘Ncuntru na pirara carrica di fica, Mi calu e pighhiu ‘na vajana; Rranca lu patruni di li pira: O latru, chi thai fattu, i ficarazzi? ‘Ncuntru ‘nu ciucciu supra ‘nu cirasu chi cu’ li pedi scotula li nuci; Cadi lu ciucciu e si ruppi lu nasu. Passa lu lupu e s’abbutta di risi: ‘Na troia chi facia li maccarruni, I porcedduzzi chi rattavanu lu casu, ‘A jatta chi cusia li cammisi, ‘U surici c’infilava u filu all’acu. Chista esti la canzunedda alla riversa E alla riversa la vossi cantari.
Sacciu ‘na canzunedda alla riversa E alla riversa la vogghiu cantari: Mi jsu ‘na ruminica matina, Pigghiu lu facigghiuni a vaiu a seminari; ‘Ncuntru na pirara carrica di fica, Mi calu e pighhiu ‘na vajana; Arranca lu patruni di li pira: O latru, chi thai fattu, i ficarazzi? ‘Ncuntru ‘nu ciucciu supra ‘nu cirasu chi cu’ li pedi scotula li nuci. Cadi lu ciucciu e si ruppi lu nasu. Passa lu lupu e s’abbutta di risi; ‘Na troia chi facia li maccarruni, I porcedduzzi chi rattavanu lu casu ‘A jatta chi cusia li cammisi, ‘U surici c’infilava u filu all’acu. Chista esti la canzunedda alla riversa E alla riversa la vossi cuntari.
|
|
Traduzione in italiano
Conosco una canzoncina tutta al contrario
Conosco una canzoncina al contratio ed al contrario la voglio cantare: mi alzo una domenica mattina, prendo la falce e vado a seminare; incontro un pero piena di fichi, mi abbasso e raccolgo un baccello; arriva anzante il padrone delle pere: o ladro, che hai preso, i fichidindia? Incontro un asino sopra unciliegio che con i pidi butta giù le noci; cade l'asino e si rompe il naso. Passa un lupo e si scompiscia dalle risate: Una scrofa faceva i mavvheroni, i porcellini grattavano il formaggio, la gatta cuciva le camicie, ed un topo gli infilava l'ago. Questa è la canzoncina al contrario ed al contrario l'ho voluta cantare.
|