Dialetto: Marche
Marina de aprile
Paesu spasu al sole, un pò 'ndurmitu, respiri lonna marina e bei luce al ventu nou de la primaèra: i occhi 'èrdi spalanga le fenestre, le porte s'apre tutte alla marina. I marinari, facce cume creta, cu' le ma' lente remacchia 'ècchie rete. Le 'oce calme se rcòntene battaje cul ventu,el maru le lonne,i furtunali 'nti primi anni de la gioentù. El maru adessu è calmu,senza 'èntu, sparitu 'èrsu tera el leantàcciu: el monte 'spetta la luna sua d'argento.
|
|
Traduzione in italiano
Marina d'aprile
Paese disteso al sole, sonnolento respiri onda marina e bevi luce al vento nuovo della primavera: occhi verdi spalancano le finestre, le porte si aprono tutte verso il mare. I pescatori, visi come creta, con mani calme, rammendano vecchie reti. Voci tranquille si raccontano battaglie col vento,col mare, i cavalloni,le burrasche nei primi anni della gioventù. Il mare,adesso, è tranquillo,senza vento è sparito verso terra il levantaccio: il monte aspetta la luna sua d'argento.
|