| Dialetto: Campania 
E 'a vita cuntinua ancora...Filosefe, ggente ‘mparata
 ca canosce ‘o scibbile umano,
 doppo tanta discussione, nun so’ arrivate
 a nisciuna concrusione
 e, pirciò, ancora mo’ s’addumanneno:
 “De cche culore è ‘a vita”?
 Eh già, chiste è ‘nu busille…
 I parére so’ cuntrastant’assaje:
 c’è chi dice ca è griggia  e chi janche,
 chi ‘nce vere ‘o russo e chi ‘o vverde,
 chi giura ca è azzurra e chi rosa
 e chi, purtroppo, nce assapora
 tutt’‘o scurore do’ munno.
 E allora, comme se fa a stabilì
 ‘u culore vero ‘e chesta vita?
 Forse nun c’è nisciuna soluzione,
 forse hanno raggione e tuorto tutte quante.
 Agnarune campa comme sente ‘o core
 agnarune vive ‘a rialtà da’ vita  a modo suojo.
 Ma p’esperienza, me so’ fatta ‘a cunvinzione
 ca tutt’i culure ‘e l’arcobbaleno,
 cu’’e gradaziune  e i mmenze tinte,
 trapasseno ‘o cielo dell’esistenza nosta!
 Vuje m’obbiettate ca nun sempe chesto è overo
 ca so’ chiacchiere senza funnamento,
 ca so’ fantasia, immagginazione, suonne
 e niente cchhiù, pecché tanta vote
 ‘a sciorta  neura arriva tra capa e cuollo
 e, cu’ priputenza, piglia pussesso
 ‘e ll’anema nosta levannece ‘a saluta
 e, peggio ancora, privannece di’ ppersone
 a nuje cchiù care.
 Ma - sempe p’esperienza -ije ve dico
 ca proprio tanno è ’o mumento
 ‘e culurà chell’esistenza murtificata,
 abbattuta, addulurata, stutata,
 mettennose int’’e mmane do’ Signore,
 spennellanno ‘a  speranza ‘e sciure
 ‘e primavera, ‘nu poco ‘e cielo azzurro,
 ‘na spruzzata ‘e matreperla,
 ‘na striata ’e sole sprennente,
 pe’ veré vivere n’ata vota ‘a vita ‘mpietto a nuje!
 
 |  | Traduzione in italiano 
E la vita continua ancora...Filosofi, uomini di cultura
 che conoscono lo scibile umano,
 dopo tante discussioni, non sono giunti
 a nessuna conclusione e, perciò, ancora
 adesso si chiedono: “Di che colore è la vita”?
 E già, questo è un problema serio…
 I pareri sono assai contrastanti:
 c’è chi dice che è grigia e chi bianca,
 chi vi vede il rosso e chi il bianco
 chi giura che è azzurra e chi rosa
 e chi, purtroppo, vi assapora
 tutto il buio di questo mondo.
 E allora, come si fa a stabilire
 il colore vero di questa vita?
 Forse non c’è nessuna soluzione,
 forse hanno ragione e torto tutti quanti.
 Ognuno vive come sente il cuore
 ognuno vive la realtà della vita  a modo suo.
 Ma per esperienza, mi sono convinta
 che tutti i colori dell’arcobaleno,
 con le gradazioni  e le mezze tinte,
 attraversano il cielo dell’esistenza nostra!
 Voi mi obiettate che non sempre questo è vero
 che son chiacchiere senza fondamento,
 che sono fantasia, immaginazione, sogni
 e niente più, perché tante volte la sfortuna
 arriva tra capo e collo e, con prepotenza,
 s’impossessa dell’anima nostra
 privandoci della salute e, peggio ancora,
 delle persone a noi più care.
 Ma - sempre per esperienza -io vi dico
 che proprio quello è il momento di colorare
 quell’esistenza mortificata,
 abbattuta, addolorata, spenta,
 mettendosi nelle mani dell’Onnipotente,
 spennellando la  speranza dei fiori di primavera,
 di un po’ di cielo azzurro,
 di una spruzzata di madreperla,
 di un raggio di sole splendente,
 per veder ancora vivere la vita dentro di noi!
 
 
 |