| Dialetto: Liguria 
O  registratôHo ritrovòu  un vëgio  registratô
 de quelli antïghi  ancon con a bobinn-a,
 l’ho aççeizo  e ho sentïo un raggio de sô,
 
 l’è sciortïo feua  una bella voxinn-a:
 a voxe do mæ  figgieu quand’o l’ea figgin
 ch’o spiëgava a so  seu  ciù piccininn-a
 
 o presépio;  o ghe mostrava o Bambin,
 a  Madonna, S. Giöxeppe,  l’ase  o  beu,
 e casette,  a gexetta  co-o  campanin.
 
 Ho rivisto attraverso a voxe do mæ figgieu
 quello presépio  che aveivo  fæto  mì,
 l’ho rivisto con i euggi  do cheu.
 
 Alloa ean  d’ö-træ  casette cacciæ lì,
 doe montagne  de pappê, un pö d’erba cocca,
 doe statuette de gesso  pösæ  coscì;
 
 invece  öa  a stella  inçimma  a-a grotta
 a no luxiva ciù  co’na  lampadinn-a
 ma ä  vedeivo  brillâ  comme  ‘na votta,
 
 quand’eo  anche mì  una  figginn-a.
 Vedeivo i  pastoî co-e pëgoe in sciä montâ,
 i angei  in çê,  e mentre quella  voxinn-a
 
 coscì  dôçe  a continoava  a  spiëgâ
 mì trattegnivo  una lägrima  a stento;
 comme  aviæ  voscïo  inderrê  tornâ!
 
 pe poei rivive  ancon quello  momento,
 che öa  no  poriö  mai ciù  scordâ
 e che o me lascia  tanta  nostalgia drento!
 
 Dialetto  Genovese
 |  | Traduzione in italiano 
Il  registratoreHo  ritrovato un vecchio  registratore,
 di quelli antichi,  ancora con la bobina,
 l’ho  acceso e ho sentito  un raggio di sole,
 
 è  uscita fuori una bella  vocina:
 la voce di mio figlio quand’era  bambino
 che  spiegava a sua sorella  più piccolina
 
 il presepe; le mostrava  Gesù Bambino,
 la Madonna,  S. Giuseppe, l’asino, il bue,
 le casette, la chiesetta con il campanile.
 
 Ho rivisto attraverso la voce del mio bambino
 quel presepe che avevo fatto io:
 l’ho rivisto con gli occhi del cuore.
 
 Allora erano due o tre casette gettate lì,
 due montagne di carta, un po’ di muschio,
 due statuette di gesso posate  così;
 
 invece ora la stella in cima alla grotta
 non si accendeva più con una lampadina,
 ma la vedevo brillare come una volta
 
 quand’ero  anch’io  una  bambina.
 Vedevo i pastori con le pecore sul monte,
 gli angeli in cielo, e mentre quella vocina
 
 così dolce continuava  a spiegare
 io trattenevo una  lacrima a stento;
 come avrei voluto  indietro tornare!
 
 per poter rivivere  ancora quel momento,
 che ora non potrò mai più scordare
 e che mi lascia  tanta  nostalgia  dentro!
 
 
 |