Dialetto: Sicilia
A diciarott'anni
A diciarott'anni, l'amuri e comu la morti, quannu la jarrusa sorti vorrica cu na sciusciata ri ventu: Vasuna, carizzi, risateddi, ri 'n'giusu mumentu. Ammatula, riordu ddu matinu quannu 'mvasuni... forsi u primu!, resi o me cori; l'eterna primavera. Ora, 'nto riordu autunnali su semplici fogghii ri larici e pioppi longu u ciumi ri l'amarizzi, ...ca' 'ngialluti, ...ca' 'fraciruti, su' ppi mia: Riorda tristi.
|
|
Traduzione in italiano
A diciott'anni
A diciott'anni, l'amore equivale: morte quando l'ironica sorte seppellisce con una folata di vento: Baci, carezze, sorrisi, di un gioioso momento. Invano, ricordo quel mattino quando il bacio..., forse il primo!, rese al mio cuore: l'Eterna Primavera. Ora, nel ricordo autunnale sono semplici foglie di larici e pioppi lungo il fiume delle amarezze, ...che ingiallite, ...che imgiallite, sono per me: Ricordi tristi.
|