| Dialetto: Sicilia 
Iu, T'allisciu   a  mia moglie Bartola
 Iu t'allisciu,i to' capiddi
 ca' annagati ro ventu
 frustanu , u mumentu ca nasci
 'nto cori ri 'npueta.
 Iu sciusciu, supra li to' occi
 ca' lucenti 'nta notti
 taliunu u me' cori
 mentri ti sonna.
 Iu vasu i to' labbra
 ca arrifriscati ro piaciri
 struggenti si 'mpiccicanu
 'nti l'arsu me cori.
 Iu ti vogghiu beni
 'nta carni e 'nta l'animu
 e riflettu...camminannu 'ppe nostri stradi:
 Ru ummiri
 ri n'appassiunatu AMURI.
 |  | Traduzione in italiano 
Io Ti sfioro  a mia moglie Bartola
 Io ti sfioro, i tuoi capelli
 che cullati dal vento
 frustano, l'innato momento
 nel cuore di un poeta.
 Io soffio, sui tuoi occhi
 che luccicanti nella notte
 osservano il mio cuore
 mentre ti sogno.
 Io bacio le tue labbra
 che dissetate dal piacere
 struggenti si suggellano
 nell'arso mio cuore.
 Io ti voglio bene
 nella carne e nello spirito
 e rifletto...lungo le nostre vie:
 Due ombre
 di un struggente AMORE.
 |