Dialetto: Campania
'Nu mosaico antico
Ah’! Stasera... Che bellu cielo chino ‘e stelle, che cuntentezza int’ ‘a stu core! E chella luna janca ca sta ascenno, int’ ‘a ‘n’azzurro che va a notte, me fa sunnà’ suonni sunnati, me regne ‘o core d’aria fresca. Po’... illuminato a festa... passa ‘n’aereo int’ ‘a stu cielo. Che cuntrasto, che stunatura! Ma no… che dico... ‘Nu brivido p’ ‘a schiena... nun è ‘o friddo... Chistu quadro è ‘na meraviglia, è l’urdemo piezzo ‘e ‘nu mosaico antico! E si int’ a chill’aereo ce stissi tu... ah’!... Che cosa bella che po’ essere ‘a vita! ‘O cielo, ‘a luna, ‘e stelle, tu cu l’aereo tuio... E’ chesta ‘a vita mia! Ma io sto nterra e tu stai ncielo, int’ ‘a chill’aereo che è ‘o suonno d’ ‘a vita toia. Si io ‘na vota putesse sta’ cu tte int’ ‘a chella nuvola ‘e metallo e vulà’... vulà’... vulà’... int’ ‘a chillu mantiello blu puntellato ‘e stelle d’oro, c’ ‘o sciato tuio che nun me lasciasse sciato, ah’... chill’aereo po’... putesse pure carè’!
|
|
Traduzione in italiano
Un mosaico antico
Ah! Stasera... Che bel cielo pieno di stelle, che contentezza in questo cuore! E quella luna bianca che sta uscendo, in un azzurro che va a notte, mi fa sognare sogni sognati, mi riempie il cuore d’aria fresca. Poi... illuminato a festa... passa un aereo in questo cielo. Che contrasto, che stonatura! Ma no, che dico... Un brivido per la schiena... non è il freddo... Questo quadro è una meraviglia, è l’ultimo pezzo di un mosaico antico! E se in quell’aereo ci fossi tu... ah!... Che cosa bella che può essere la vita! Il cielo, la luna, le stelle, tu con il tuo aereo... E’ questa la mia vita! Ma io sto a terra e tu stai in cielo, in quell’aereo che è il sogno della vita tua. Se io una volta potessi stare con te in quella nuvola di metallo e volare... volare... volare... in quel mantello blu puntellato di stelle d’oro, con il tuo fiato che non mi lascerebbe fiato, ah... quell’aereo poi potrebbe anche cadere!
|