Dialetto: Marche
A Varecchina
Ieri per caso mentre stao rlaanno cu l’acqua calla e ‘n po’ de varecchina nu u so comm’è successo, strizzao un pagno, me sò’ sgrizzata l’occhi, e ‘na matina!
Siccome me bbrugiaa proprio tanto u preso su ‘nzuché e me so’ sciuccata eppò’ sverta sò’ corsa dendro u bagno davant’a u specchio per damme ‘na guardata.
L’occhi me lagrimaa, ‘n ce vedeo, e cu ‘na mà’ sò’ nnata su a sciuccalli, comme me sò’ tuccata ‘n ce credeo me sò’ rtruata addietro de tant’anni:
ciaveo sopre a faccia a mà’ de mamma dura e rasposa cu lu stesso udore, me ccarezzaa ntramezzo ‘na faccenna per cunsulamme de quarche gran dolore.
Cu l’occhi chiusi e lagrime a dù’ a dù’ Nu u so quanto sò’ stata a ‘ccarezzamme, avria vuluto nun fallo fenì’ più quello mumento turnato a ricurdamme
quant’era dorce quella carezzetta che passanno purtava via u dolore, lascianno ‘na svampata de durcezza che de la varecchina c’ea l’udore.
Me sò’ riavuta solo dopo un pezzo, quanno u sentito a voce de mi’ fijo, piagnea ccurato e tra un gran singhiozzo chiamava: “Mamma, mamma” c’un bisbijo.
Sò’ corsa comm’u vento e l’u guardato Nun s’era fatto male Grazziaddio, s’era sentito solo e ‘bbandunato, cò’ avrà penzato poru cocco mio!
L’u preso in braccio e l’u tienuto stretto, j’u sciuccato su a faccia e a candelina, siccome nun truao u fazzoletto, cu a mà’ che ne sapea de varechina
|
|
Traduzione in italiano
La candeggina
Ieri per caso mentre stavo lavando con l’acqua calda ed un po’ di candeggina non so come è successo, forse strizzando un panno m’è schizzata negli occhi un po’ di candeggina, accidenti!
Poiché gli occhi mi bruciavano tanto ho preso qualche cosa e li ho asciugati poi svelta sono andata in bagno a guardarmi nello specchio.
Gli occhi mi lacrimavano, non ci vedevo, e con una mano li ho asciugati, toccandomi il viso quasi non ci credevo sono tornata indietro di tanti anni (sono tornata bambina):
avevo sul viso la mano di mamma dura e ruvida e con lo stesso odore, mi accarezzava tra una faccenda e l’altra forse per consolarmi di qualche gran dolore.
Con gli occhi chiusi, le lacrime a due a due, non so quanto ho continuato ad accarezzarmi il viso, avrei voluto che non farlo finire più quel momento tornato a ricordarmi
quanto era dolce quella carezza che passando portava via il dolore lasciando un’ondata di dolcezza che della candeggina aveva l’odore.
Sono tornata in me solo dopo molto tempo, quando ho sentito la voce di mio figlio, piangeva e tra un singhiozzo e l’altro chiamava: “Mamma, mamma” con voce flebile.
Sono corsa da lui come il vento e l’ho osservato, non s’era fatto male, ringraziando Dio, si era sentito trascurato, che cosa avrà pensato di me povero cocco!
L’ho preso in braccio e l’ho tenuto stretto a me, gli ho asciugato gli occhi ed il moccoletto però, poiché non trovavo il fazzoletto, l’ho fatto con la mano che odorava di candeggina.
|