| Dialetto: Sicilia 
Terra ro me coriNi sta terra sugnu natu.
 Ni sta terra aju campatu.
 Pi sta terra aju suffrutu.
 Pi sta terra aju ...
 Chista jè a terra ri Sicilia
 Ca pi idda rassi a vita
 Chista e a terra ro me cori
 Ca pi idda chianci soffri e...
 Chista è la patria ri lu frumentu.
 Chista è la terra ri lu ventu.
 Chista è la patria ri tanti martiri.
 Chista è la terra ri tanti santi.
 Chista è la matri ri sant’Aita
 Ni sta terra si pria santa Barbara
 Chista è la matri ri santa Lucia.
 Ni sta terra si pria santa Rosalia.
 Ni st’isula c’è lu forti suli.
 Ni st’isula c’è lu forti amuri
 Idda si pria ro so beddu mari
 Idda si roli ro so ranni mali
 Lu mali ca sta terra pi troppu tempu ha suppurtatu.
 E’ lu mali ca li ricchi baruni hannu parturitu e amatu.
 Stu mali ca li moderni politicanti hannu addivatu e crisciutu.
 Stu mali ca javi li vilinusi franchi pi tuttu lu munnu.
 Pi chista terra mia bedda e adurata.
 La vulissi onesta giusta e ben lavata.
 La vulissi puliziari cu li manu, la menti e lu cori.
 Pi fari ra Sicilia la terra dill’amuri e di l’onori.
 
 A lu munnu, lu frumentu pi tanti seculi tu ci hai ratu.
 E all’Italia lu sancu re toi picciotti ci hai rialatu.
 A iddu c’ jai ratu li megghiu figghi ro to core.
 DUCEZIO, ARCHIMEDE, MARTOGLIO
 BORSELLINO e FALCONE.
 |  | Traduzione in italiano 
Terra del mio cuoreIn questa terra sono nato.
 In questa terra sono campato.
 In questa terra ho sofferto.
 In questa terra sono...
 Questa è la terra di Sicilia
 Che per lei darei la vita
 Questa è la terra del mio cuore
 Che per lei piange soffre e...
 Questa è la patria del frumento.
 Questa è la terra del vento.
 Questa è la patria di tanti martiri.
 Questa è la terra di tanti santi.
 Questa è la madre di sant'Agata
 Qui è molto pregata santa Barbara
 Questa è la madre di santa Lucia.
 Questa è la madre di santa Rosalia.
 In quest’isola c’è il forte sole.
 In quest’isola c’è il forte amore
 Lei si rallegra del suo bel mare
 Lei si affligge del suo grande male
 Il male che questa terra per troppo tempo ha sopportato.
 E il male che i ricchi baroni hanno partorito e amato.
 Questo male che i politicanti hanno allevato e cresciuto
 Questo male che ha i velenosi tentacoli per tutto il mondo.
 Questa mia terra bella e adorata.
 La vorrei onesta giusta e ben lavata.
 La vorrei pulire con le mani, la mente e il cuore.
 Per fare della Sicilia la terra dell’amore e dell’onore.
 
 Al mondo il frumento per tanti secoli tu gli hai dato.
 E all’Italia il sangue dei tuoi picciotti hai regalato.
 A lui, gli hai dato i migliori figli del tuo cuore.
 DUCEZIO, ARCHIMEDE, MARTOGLIO
 BORSELLINO E FALCONE.
 |