| Dialetto: Umbria 
LA DISTANZAM’arcomànno e stéte attenti
 Mascherine e ‘nché li guanti
 Mantenete le distanze de un metro e ‘nché ‘mpo’ più!
 Er nemico traditore,va’ pérr monno a tuttel’ore
 e ve freca com’un ‘llampo
 e ve porta dar béccamorto ar Camposanto!
 Ma, che vonno dicènno tisti?
 Nominécedéddìo,màe sintùta sta cosa! Ma va’
 Mica è Carnovale!
 Ma che me dicéte?
 Ghjémo cercànno la fratellanza e po’ ammò
 ce vòle  la distanza ?
 Er Monno va a traverzo!
 Er dicìa sempre nonna mia!
 Ma noàntre,cor cjurvéllo
 co’  l’elettronica e compagnia bella,
 che per furtùna,quarchjtùno ghjà c’ja penzato,
 sémo tutti collegati!
 Tutti fratelli,asséa stémo drento e spettàmo ghjorni belli
 fintantoché la superbia,er malocchjo,
 l’invidia,l’odio e l'enfamità,
 spariscéronno co' 'stu vìrusse maligno,da'lla faccia della Terra.
 Mappo'sarà, gnjente più distanza!
 Cuscì doppo,faremo perdèro 'na pace e 'na vera comunànza!
 (Cesira)
 
 |  | Traduzione in italiano 
LA DISTANZAMi raccomando,state attenti e mettete le mascherine e mantenete le distanze di un metro e anche pù. Il nemico Virus è un traditore e va girando per il mondo e in un attimo ti attacca e ti porta all'addetto Pompe funebri e al Cimitero.Ma cosa vanno dicendo questi? in nome di Dio ,mai sentita questa cosa.Ma no, mica è Carnevale,ma che mi dite? Andiamo cercando la fratellanza,,e ora ci vuole la lontananza? Il mondo va a traverso, me lo diceva anche mia nonna!Ma noi ,con l'intelligenza ,l'elettronica e altro ,per fortuna già qualcuno aveva pensato,oggi siamo tutti collegati! Tutti fratelli,per ora stiamo dentro aspettando giorni migliori,finché vedremo che la superbia,il guardare brutto,l'invidia,l'odio e le cattiverie,spariranno insieme al virus maligno,dalla faccia della Terra!Poi sarà niente più distanza!Poi faremo davvero una pace e una vera comunità!
 |