| Dialetto: Veneto 
BrindisiGh'è certi che trema
 Vardandose a torno,
 E visto ch'el mondo
 Camina ogni zorno,
 
 Ghe par che Venezia
 Un dì cussì bela,
 Un poco a la volta
 Se cambia anca ela.
 
 Mincioni, mincioni,
 Lassè che lo diga;
 Venezia no cambia
 Per quanto che i ziga.
 
 Xe andada in malora
 La cale de l'Oca;
 Ma el so Canalazzo,
 Perdio, chi lo toca ?
 
 Xe andai in so malora
 Festini e ridoti,
 I salti, le sagre,
 Le forze, i casoti:
 
 Va ben, ma gh'è sempre
 La nostra Regata,
 Gh'è sempre la festa
 Che gnente ghe impata.
 
 Velada, paruca,
 Capelo a rafiol
 Xe morti e sepolti;
 Ma gh'è el barcariol !
 
 E fin che sta razza
 De brazzi e polmoni,
 De omeni tressi,
 Sbragioni ma boni,
 
 In fin che sta razza,
 Ripeto, xe quela,
 Venezia no cambia,
 Venezia xe bela !
 
 RICCARDO SELVATICO
 |  | Traduzione in italiano 
BrindisiVi sono alcuni che tremano
 Guardandosi attorno
 E visto che il mondo
 Cammina ogni giorno,
 
 A lor sembra che Venezia
 Un giorno così bella
 Un poco alla volta
 Cambi anche lei.
 
 Increduli, increduli,
 Lasciatemi dire,
 Venezia non cambia
 Per quanto si dica.
 
 E' andata in malora
 La calle dell'Oca;
 Ma il suo Canale.
 Perdio, chi lo tocca ?
 
 Sono andati in malora
 Festini e teatri,
 I salti, le sagre,
 Le tenzoni, i casini;
 
 Va bene, ma c'è sempre
 La nostra Regata,
 C'è sempre la festa
 Che nulla l'eguaglia.
 
 Velo, parrucca,
 Cappello a falde
 Sono morti e sepolti;
 Ma cè il barcarolo !
 
 E fino a che questa razza
 Di bracci e polmoni,
 Di uomini aitanti,
 Sbraitanti ma buoni,
 
 Fino a che questa razza,
 Ripeto, è quella,
 Venezia non cambia,
 Venezia è bella!
 
 RICCARDO SELVATICO
 |