Dialetto: Sicilia
L'ONURI DE' SICILIANI, 'A CUMPARANZA
Chist’è la poesia dill’onuri Di tutti li siciliani lu sciuri, Ni parrunu onest’e dilinguenti Uomini do funn’u ‘nfiern’e santi.
Si dicinu d’onuri li mafiusi Ca sciojjinu dill’àcit’i carusi, Ca fanu l’estorsion’e commercianti Ca suttamisi tieninu li genti,
Si ‘mmazzinu tra iddi ppi dinari Pp’aviri lu putir’e cumannari, Si ‘lligninu la vucca dill’onuri Nun ci nn’è unu chonn’è tradituri!
Si pò chiamar onuri ‘stu turmientu? Chi c’è d’onuri di ‘stu sintimientu? ‘Sti genti su’ vrivogna pp’a Sicilia Disanurati, fora da cumpagnia!
L’onuri da Sicilia è anticu E’ sintimientu di lu munnu grecu, Si chiama tra li genti CUMPARANZA Ed è la prima cosa di ‘mpurtanza
Ppi ricch’e poviri, ppi bedd’e brutti Ppi sani e ppi malati, ppi tutti, Ed eni rispiettu ppi la dignità Pp’ogni pirsuna ca nni lu munnu sta,
Amuri ppi la Terra e pp’e Frustieri, Ppi prossimu aviri li cumpari, “‘Na fedd’e pani dividila ‘n dui” Ch’ogni omu lu diuni piggh’e fui.(2)
L’onuri è ppi ogni sicilianu Disiu di stringir’i so manu Ccu tutti li criaturi do Signuri Ppi vinciri do munnu lu duluri.
1 - Compare è l’amico del cuore, persona cui si confidano i più riposti pensieri dell’animo: la comparanza è il sentimento, tipico dei meridionali di offrire amicizia a ogni persona per trasporto immediata fin dalla prima conoscenza. 2 - Prenda e fugga
|
|
Traduzione in italiano
L'ONORE DEI SICILIANI, LA COMPARANZA
Quest’è la poesia dell’onore Di tutti i siciliani il fiore, Ne parlano onest’e delinquenti Uomini da fond’inferno e santi.
Si dicono d’onore i mafiosi Che sciolgon nell’acido i bambini, Che fan estorsioni ai commercianti Che sottomesse tengono le genti.
Si ammazzano tra loro per denari Per aver il potere di comandare, Si empiono la bocca dell’onore Non ce n’è che non sia traditore!
Si può chiamar onore ‘sto tormento? Che c’è d’onor in questo sentimento? Essi son la vergogna di Sicilia Disonorati, fuor d’ogni compagnia!
L’onore di Sicilia è antico Sentimento che vien dal mondo greco Si chiama tra le genti COMPARANZA Ed è primo valor per importanza
Per ricch’e poveri, per belli e brutti Per sani e per malati, per tutti, E’ vero rispetto per la dignità Per ogni persona che nel mondo sta,
Amore per la Terra, pei forestieri Per prossimo avere dei compari, “Una fetta di pane divid’in due” Ch’ogni uomo il digiuno scampi.
L’onore è per ogni siciliano Desio di stringer la sua mano Con tutte le creature del Signore Per vincere del mondo il dolore.
|