| Dialetto: Liguria 
DesideriuChissà che-u me lïghe
 a-e stradde antighe
 querte in ta stäe
 de püe e sô?
 
 A pë descosi
 riföle quarch’otta
 e turna sentì
 i anèli ceppi
 a-e mäe cavìgge.
 
 E in te cunchìgge
 de täere zerbe
 richêugge möe
 e drento rivive
 de-in giurnu e föe,
 
 anche pè pocu!
 |  | Traduzione in italiano 
DesiderioChissà che cosa mi lega (=lïghe)
 alle strade antiche
 coperte (=querte) nell’estate
 da polvere (=püe) e sole ?.
 
 A piedi  scalzi (=descosi)
 ripercorrerle (=riföle) qualche volta (=quarch’otta)
 e tornare a sentire
 gli anelli tepidi (=ceppi)
 alle mie caviglie (=cavigge).
 
 E nelle insenature (=cunchigge)
 delle terre non coltivate (=zerbe)
 raccogliere (=richêugge) more (=möe)
 e dentro rivivere
 le favole  di un tempo
 
 anche se per poco!.
 
 |