| 
Dialetto: Liguria
 
Avrì in rïva a-o mô 
In netto tremò l’è ö mô stamattin: e-ö çê come pin de sô; sô d’avrì!
  I àn stese e raei sciù a rïva a sciughò, con lö in fï de vento ö vegne a zêughò.
  I-na bova de vento, in ventu figgiêu: sajà tutto anchêu chì a rïe e-a säthò.
  E-a rïe con lë vixin dö mô a luxe, i raggi dö çê,  e inseme ö mae chêu.
 
        
  
  | 
  | 
Traduzione in italiano
 
Aprile in riva al mare 
Un leggero tremore mostra il mare stamattina ed il cielo è pieno di sole; sole di aprile (=avrì)!
  Hanno stese le reti (raei) sulla riva ad asciugare (sciughò) con loro un filo di vento viene a gioccare (zêughò).
  Una bava (=bova) di vento, un vento bambino (=figgiêu): sarà qui tutto il giorno a ridere ed a saltare (=säthò).
  Ed a ridere con lui (=lë) vicina la luce (=luxe) del mare (mô), i raggi del cielo e insieme il mio cuore.
  
  |