| 
Dialetto: Veneto
 
[Ziralda bela, a t'hè vezù a ballare...] 
Ziralda bela, a t'hè vezù a ballare, e de zenàro soto al to bel pé nascer tanti fioriti, che 'l no gh'è bruolo d'avrile che i saésse fare:
  ca dì' che 'l visinello sàpia anàre incerca, e sì leziero con te vè; a cherzo, se te vuo', te ballarè, senza bagnarte, inchin per sora el mare.
  E seànto ivelò a quell'acqua in cima te sentirissi agnón criar: - L'è quella che in lo mare nascé fuor de la sbima -.
  Co' se ve' in cielo la boara stella infra tutte le altre esser la prima, cossì ti e' al mondo an' ti, Ziralda bella.
 
 
 
  
  | 
  | 
Traduzione in italiano
 
[Giralda bella, ti ho vista ballare...] 
Giralda bella, ti ho vista ballare, e a gennaio sotto al tuo bel piede nascere tanti piccoli fiori, che non c'è brolo d'aprile che li sappia fare:
  Dì tu se il mulinello saprebbe andare in giro così, e leggero, come tu vai! Credo che, se tu lo vuoi, potresti ballare senza mai bagnarti, fin sopra il mare.
  Ed essendo lì, sospesa su quell'acqua udiresti gridare ognuno: - Lei è quella che fuor dalla schiuma nacque in mare -.
  Come si vede nel cielo Venere fra tutte le altre stelle esser la prima, così al mondo anche tu, Giralda Bella.
 
  
  |