Dialetto: Basilicata
Lo circhio
Nne tiravamo l'anima. ra criatùri, ra dda cavoràra vecchia: ddo circhio re fierro ca re rìa sostanza.
'Ngiarmàvamo, cco 'nno fierro felàto ruppìo, 'nno manùbrio, ddo circhio pigliava vita addeventava 'nna furia ppe 'ncoppa ddi rùmmuli re la via nova re la chiazza re le bbica.
Lo mittivi 'mmoto cco 'nno colpo secco re manùbrio, ben'azzeccato e fuìvi re corsa 'mpront'a lu sole. Te sintivi lo patrone re lo munno.
|
|
Traduzione in italiano
Il cerchio
Ne strappavamo l'anima, da bambini, da quella vecchia caldaia: quel cerchio di ferro che le dava sostanza.
Organizzavamo, con un filo di ferro spesso, un manubrio, quel cerchio pigliava vita diventava una furia sopra i sassi della via nuova della piazza dei vicoli.
Lo mettevi in movimento con un colpo secco di manubrio, ben assestato e correvi incontro al sole. Ti sentivi il padrone del mondo.
|