| Dialetto: Sardegna 
NuscosTorra,
 in chelu ascradu,
 intendo,
 diligos nuscos,
 de mendulas in frore,
 rughende ispozzos campos,
 aboian a sa idda c’uddit.
 Piccas prenas,
 cubas chi isetana.
 Ido s’intinu, melinu e de oro,
 intendo su saniette.
 Buccante, ranchidu,aggradeschidu.
 Es gosu,
 truvu,
 est murisca cantone,
 ch’intrat in coro.
 
 |  | Traduzione in italiano 
Profumi di SettembreAncora una volta,
 tra il sole pungente e le nubi veloci,
 sento,
 il delicato profumo,
 sfumato di fiori di mandorlo,
 che attraverso i campi già nudi,
 arriva al paese in fermento.
 I tini ricolmi,
 le botti in attesa.
 Già vedo il colore, dorato ed ambrato,
 già sento il sapore fino, sottile, caldo e vellutato.
 Gradevole e beffardo...dolce e poi amaro.
 E’ come godere,
 di un suono,
 di un blues,
 che insinua il vocale,
 e penetra il cuore.
 
 |