Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
SALMONE AROMATICO
Regione: Campania

Tritate grossolanamente il sedano, comprese le foglie, la cipolla bianca e la carota. In un tegame antiaderente scaldate mezzo bicchiere d'olio, unite le verdure, il dado sbriciolato, un cucchiaino di senape e mezzo bicchiere d’acqua calda. Cuocete per una decina di minuti su fuoco basso rigirando di tanto in tanto. Sistemate le verdure sul fondo di una pirofila da forno. Nello stesso tegame dove avete dorato le verdure, rabboccate l’olio, unite l’aglio mondato e schiacciato ed appena sia colorito cuocetevi un minuto per parte i tranci di salmone, dopodichè adagiateli delicatamente sulle verdure; aggiungete i capperini, pepate e salate con una presa di sale grosso alle erbette. Coprite con un foglio di alluminio e passate in forno caldo a 220° per 10 minuti circa. Servite, appena sia intiepidito, con un contorno di patate lessate.
Gustosa preparazione che – come dice il nome – è molto aromatica e si sposa benissimo con secchi e profunati vini bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo.

  Ingredienti

Per 4 persone:

4 tranci di salmone,privati di lische e pelle,
uno spicchio d’aglio in camicia,
un cuore di sedano con le foglie,
una carota,
una piccola cipolla bianca,
un dado vegetale,
un cucchiaino di senape,
1 bicchiere olio d'oliva e.v.,
½ etto di capperini di Pantelleria dissalati e lavati,
sale grosso alle erbette una presa,
pepe bianco q.s.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti