Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
MEZZEMANICHE AL SUGO CRUDO
Questa volta intendo suggerirvi una gustosissima ricetta estiva (ma, volendo, pure invernale) dal tipico fresco sapore; si tratta a mio avviso di un piatto unico cui potrebbe seguire al massimo una contenuta porzione di affettati misti ( prosciutto crudo o speck, salame napoli, pancetta arrotolata etc.) il tutto irrigato da bianchi (secchi e profumati) vini campani (Falanghina, Capri, Ischia, Fiano) freddi di frigo.

Regione: Campania

Porre in un mixer con lame da umido tutto l’olio, la mezza cipolla, i pomidoro spezzettati, i peperoncini verdi, una presa di sale doppio alle erbette e due prese di pepe bianco e frullare a bassa velocità fino ad ottenere una salsetta fluida e spumosa; nel frattempo lessare in abbondante (8 litri) acqua salata ( un pugno di sale grosso alle erbe) le mezzemaniche, scolarle e porle in una capace insalatiera ed unirvi subito la ricotta stemperata con un mestolino d’acqua di cottura della pasta; rimestare ed irrorare con la salsetta cruda di pomidoro; rimestare ancora delicatamente, ed aggiungere il pecorino ed il pepe bianco;prima di servire, far transitare in frigo almeno per un’ora, aggiungendo poi su ogni porzione del basilico spezzettato a mano.

  Ingredienti

Per 6 persone:

6 etti di mezzemaniche rigate,
5 etti di pomidoro tipo Roma o Sanmarzano lavati, sbollentati, pelati e spezzettati ,
12 peperoncini verdi lavati asciugati,aperti longitudinalmente e privati del picciolo e dei semi interni,
1 bicchiere e mezzo di olio d’oliva e.v.,
½ cipolla bianca,
1 ciuffo di basilico lavato, asciugato e spezzettato a mano,
3 etti di ricotta di pecora,
1 etto di pecorino grattugiato,
sale grosso alle erbette un pugno ed una presa,
pepe bianco q.s.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti