Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
BRASCIULETTE PUVERELLE
Regione: Campania

Versione colorata:

Cospargere le fettine (piccole!) di carne con sale e pepe, arrotolare e lasciar riposare una notte in frigo.
Srotolare, mettere una fetta o due di lardo, riarrotolare, chiudere con il filo, far rosolare in olio, strutto, cipolla e carota aggiungere il passato di pomodoro, sale e pep ee finire di cuocere aggiungendo due bicchieri d’acqua calda.
Spolverizzare con il trito di prezzemolo e servire, bagnando con il fondo di cottura.

Versione bianca:

Cospargere le fettine (sottili!) di carne con sale e pepe, arrotolare e lasciar riposare una notte in frigo.
Srotolare, mettere una fetta o due di lardo, riarrotolare, chiudere con il filo, far rosolare in olio, strutto, cipolla e carota aggiungendo infine i pisellini, sale e pepe e finire di cuocere aggiungendo due bicchieri d’acqua calda
Spolverizzare con il trito di prezzemolo e servire, bagnando con il fondo di cottura.
vini:
per la versione colorata: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente.

vini:
per la versione bianca: secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo.

  Ingredienti

Per 6 persone:

Versione colorata
8 – 10 etti di fettine di vitello (polpa di spalla) spesse non piú di 1 cm.,
2 etti di lardo di coscia tagliato a macchina (fettine sottili)
1 cipolla dorata ed una carota tritate finemente
1 ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente,
passato di pomodoro q.s.,
1 cucchiaio di strutto,
½ bicchiere d’olio extravergine di oliva
sale fino e pepe nero q.s.

Versione bianca
8 – 10 etti di fettine di vitello (polpa di spalla) spesse non piú di 1 cm.,
2 etti di lardo di coscia tagliato a macchina (fettine sottili)
1 cipolla dorata ed una carota tritate finemente
1 ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente,
3 cucchiai di pisellini freschi o in iscatola o surgelati,
1 cucchiaio di strutto,
½ bicchiere d’olio extravergine di oliva
sale fino e pepe nero q.s.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti