Regione: Campania
È una ricetta abbastanza leggera, da preparare in qualsiasi stagione.
Versare in un tegame il contenuto della scatola d pomidorini, aggiungere i porri tagliati a fette sottili, il vino, le erbe aromatiche e gli anelli di totano o calamaro. Cuocere su fiamma moderata e a pentola coperta per una decina di minuti e poi unire le zucchine tagliate a fiammifero. Proseguire la cottura per altri dieci minuti e poi aggiungere i piselli; far insaporire il tutto per pochi minuti, assaggiare, regolare di sale, unire i gamberetti, i filetti di merluzzo tagliati a fettine, il basilico sminuzzato, l'olio d'oliva, mescolare e spegnere i fuochi.Nel frattempo lessare la pasta al dente,in parecchia acqua salata con un pugno di sale grosso alle erbe, scolarla e condirla con il sugo. Preriscaldare il forno a 220°C. Dividere la pasta in sei porzioni e distribuirle su sei quadrati di carta-alluminio abbastanza grandi ( cm. 20 x 20), farne deicartocci,chiuderli accostando due lembi dei quadrati e ripiegandoli su se stessi; appoggiarli su una teglia o placca da forno e passarli nel forno già caldo per non più di 5 minuti. Servire la pasta calda poggiando il cartoccio aperto da un lato su di un piatto fondo. |
|
Ingredienti
Per 6 persone
300 g di totani o calamari lavati, puliti eviscerati e tagliati ad anelli 300 g di filetti di merluzzo 200 g di Gamberetti 2 Zucchine verdi piccole e sode 2 Porri 200 g di Pisellini in iscatola 1 scatola di Pomidorini 1 cucchiaino di Alloro secco 1 cucchiaio di Prezzemolo secco 2 cucchiai di Erba cipollina secca un bicchiere Vino bianco 600 g Penne rigate 1 bicchiere di Olio extravergine d'oliva un ciuffo di Basilico fresco Sale grosso alle erbette q.s
|