Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
PASTICCIO GOLOSO
Gustosissimo piatto unico estivo ricco di carboidrati, proteine e grassi.

Regione: Campania

Ponete nel mixer tutto il tonno sgrondato e spezzettato, assieme alle olive nere ed a quelle bianche, i capperi un pizzico di pepe bianco, una tazza di maionese diluita con il succo del limone, mezzo bicchiere d’olio e fate andare il mixer fino ad ottenere una crema soffice e vellutata.
Tenetela da parte.

Frattanto ponete in acqua fredda salata con un pugno di sale grosso, le patate, alzate i fuochi e portate a bollore l’acqua e lessatevi le patate per circa 15’ dal bollore dell’acqua; saggiate la cottura infilzando le patate (che non devono opporre resistenza) con i rebbi di una forchetta prelevatele ed ancora calde pelatele, indi rigorosamente spezzettatele grossolanamente a mano e ponenetele in uno schiacciapatate o in un passaverdure a buchi grossi; schiacciatele o passatele, salandole parsimoniosamente quando siano ancora calde e ponenetele in un’ampia insalatiera; condite con l’olio residuo,rimestate ed aggiungete la crema di tonno ed impastate il tutto a mani bagnate, amalgamando benissimo il composto; preparate un vassoio da portata (possibilmente in acciaio) abbastanza capiente e sistematevi l’impasto a cui darete la forma d’un grosso pesce; sistemate l’oliva nera, tenuta da parte, al centro della testa per simulare l’occhio e partendo dalla parte inferiore della testa fino a raggiungere l’inizio della coda, sistemate, infilandole parallelamente a quincunce, tutte le fettine di salame (per simulare le scaglie del pesce); a questo punto circondate il pesce con riccioli della maionese residua e mandate in frigo per circa 2 ore.

Vini: secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo


  Ingredienti

Per sei persone

1 kg. di patate vecchie a pasta gialla,
2 confezioni in vetro di ottimo tonno sott’olio da 250 gr.cadauna,
1 tazza e mezza di maionese,
il succo d’un limone non trattato,
1 bicchiere d’olio d’oliva e.v.,
1 etto di olive nere di gaeta denocciolate (una va tenuta da parte intera),
1 etto di olive bianche di spagna denocciolate,
½ etto di piccoli capperi di pantelleria dissalati e sciacquati,
150 gr. di salame tipo napoli affettato a coltello (fette di cm. 0,5 di spessore,
sale grosso un pugno,
sale fino e pepe bianco q.s.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti