Regione: Campania
Ponete al fuoco le patate in una grande pentola con acqua fredda ed un pugnetto di sale grosso. Dopo circa 15’ dal momento che l’acqua avrà preso a bollire, controllate con i rebbi d’una forchetta la consistenza delle patate e quando i rebbi penetreranno le patate senza incontrare eccessiva resistenza spegnete il fuoco e tenete ancora per qualche minuto le patate nell’acqua di lessatura, indi prelevatele una per volta e pelatele dividendole a mano, senza ausiliodi coltello, in pezzi irregolari che ancora caldi ed umidi rollerete abbondantemente nel pangrattato addizionato con il pecorino. Nel frattempo avrete posto al fuoco vivace una padella a bordi alti con l’olio per friggere, nel quale appena avrà raggiunto un’alta temperatura friggerete pochi per volta e fino a che diventino croccanti, i pezzi di patata rivestiti di pangrattato. Prelevateli con una schiumarola e poneteli su carta paglia a perdere l’eccesso d’unto; salate parsimoniosamente, ma con sale grosso.
Ottimo, gustoso contorno di carni in umido o pesce fritto.
|
|
Ingredienti
Per 6 persone
1 kg. di patate vecchie a pasta bianca, abbondante pangrattato, 50 gr. di pecorino grattugiato, abbondante olio per friggere, sale grosso q.s.
|